Mentana (RM), via Giovanni Giolitti 21

Sostituzione degli impianti termici ed efficientamento energetico Roma

Sostituzione degli Impianti Termici ed Efficientamento Energetico

Gli impianti termici sono tra gli dispositivi più energivori in una casa. Sostituirli con apparecchi più efficienti è un ottimo modo per migliorare il rendimento energetico complessivo. Inoltre, grazie alle detrazioni fiscali previste per i privati, è possibile recuperare gran parte della spesa sostenuta.

Se si decide di sostituire l’impianto termico, è importante valutare attentamente il modello idoneo alle proprie esigenze. Per questo bisogna considerare diversi fattori:

  • Potenza dell’apparecchio: Deve essere adeguata alle dimensioni dell’ambiente da riscaldare.
  • Tipo di combustibile: Considerare quale combustibile si intende utilizzare, come gas, gasolio, legna o elettricità.
  • Dimensioni della stanza: La capacità dell’impianto deve essere proporzionata alla dimensione dello spazio da riscaldare.
  • Conformità alle norme di sicurezza: Verificare che l’impianto rispetti le normative vigenti in materia di sicurezza e efficienza energetica.
sostituzione impianti ed efficientamento energetico

Le detrazioni fiscali

L’ecobonus è un incentivo fiscale che spetta alle persone che effettuano interventi di efficientamento energetico. Per il 2024, l’Ecobonus prevede detrazioni fiscali per diversi tipi di interventi, come l’installazione di pannelli solari o la sostituzione di vecchi impianti di riscaldamento. Ecco alcuni dettagli chiave:

Detrazione IRPEF: L’Ecobonus offre una detrazione IRPEF del 50% o del 65%, a seconda del tipo di intervento effettuato.
Durata: La detrazione può essere usufruita in 10 anni, quindi non è più possibile ottenere lo sconto in fattura o la cessione del credito.
Tipologia di interventi: Gli interventi ammissibili includono la sostituzione di finestre, infissi, caldaie, impianti di climatizzazione invernali e l’installazione di pannelli fotovoltaici.
Limiti di spesa: Per poter usufruire dell’Ecobonus, ci sono dei limiti di spesa che variano in base al tipo di intervento e alle caratteristiche dell’immobile.

Quali sono i vantaggi dell’installazione di Impianti per il Riscaldamento ad Alta Efficienza Energetica?

Gli impianti per il riscaldamento ad alta efficienza energetica offrono numerosi vantaggi. Riducono significativamente i consumi di energia, migliorando l’efficienza complessiva della casa. Possono essere installati anche in edifici esistenti senza necessità di interventi di ristrutturazione ingenti.

Come Migliorare l’Efficienza Energetica della Tua Casa

Per migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione, puoi considerare le seguenti soluzioni:

  • Isolare termicamente pareti e soffitti.
  • Sostituire gli infissi con modelli a doppio vetro e/o dotati di guarnizioni.
  • Sostituire vecchi elettrodomestici con modelli più efficienti dal punto di vista energetico.
  • Installare pannelli solari termici per la produzione di acqua calda.
  • Optare per il riscaldamento a pavimento, che garantisce una maggiore efficienza energetica rispetto ai tradizionali radiatori.

Per ulteriori informazioni su come rendere la tua casa più efficiente dal punto di vista energetico, contattaci oggi stesso!

Tbs | Sostituzione degli impianti termici ed efficientamento energetico Roma